Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER o CEFR in inglese) è uno standard internazionale riconosciuto per la valutazione delle competenze linguistiche. Creato dal Consiglio d’Europa, il QCER fornisce una scala comune per descrivere il livello di conoscenza delle lingue europee e non solo. Questo strumento è utilizzato in ambito educativo, accademico e professionale, garantendo confronti oggettivi tra diversi Paesi e sistemi formativi.
- A1 (Principiante): Uso di espressioni quotidiane e basilari.
- A2 (Elementare): Comunicazione in situazioni semplici e routinarie.
- B1 (Intermedio): Comprensione di argomenti familiari, autonomia nei viaggi.
- B2 (Intermedio Superiore): Comunicazione efficace, capacità argomentativa.
- C1 (Avanzato): Uso fluido della lingua in contesti complessi.
- C2 (Padronanza): Comprensione totale, anche di testi tecnici o accademici.
Cambridge English: da A2 Key a C2 Proficiency (CPE)
IELTS: Punteggio da 4.0 a 9.0 (equivalente QCER da B1 a C2)
TOEFL: Ampiamente usato per studio e lavoro, con corrispondenza QCER Francese
DELF/DALF: Certificazioni dal livello A1 a C2
TCF: Test de Connaissance du Français, basato sul QCER Spagnolo
DELE: Diplomi ufficiali da A1 a C2
SIELE: Esame digitale che valuta tutte le competenze QCER Tedesco
Goethe-Zertifikat: Valido internazionalmente dal livello A1 al C2
TestDaF: Riferito ai livelli da B2 a C1, ideale per l’accesso universitario
Tutti i corsi di lingua presso Edison School sono strutturati secondo le direttive del QCER, garantendo un percorso formativo standardizzato e riconosciuto a livello europeo.
Che tu sia uno studente, un lavoratore o un professionista, conoscere il tuo livello QCER e ottenere una certificazione linguistica ufficiale rappresenta un valore strategico per il tuo futuro.
Ottenere una certificazione linguistica secondo il QCER permette di:
Accedere a opportunità accademiche e professionali in Europa e nel mondo
Autovalutare le proprie competenze linguistiche con uno standard oggettivo
Aumentare la propria competitività sul mercato del lavoro
Partecipare a concorsi pubblici e selezioni aziendali internazionali
Le immagini presenti, tratte da Pexels, sono a puro scopo rappresentativo.