Corso Html e Css (In aula e Online) di Edison School per imparare a sviluppare un sito web attraverso il linguaggio HTML5 e l'applicazione dei fogli di stile CSS3 per la gestione dell'aspetto grafico. L'HTML5 è il DNA del Web, è il linguaggio attraverso il quale si possono pubblicare contenuti, sviluppare siti e applicazioni sul web.
Tra le figure professionali che hanno bisogno di conoscere il linguaggio HTML ci sono: Web Designer, Web Master, Grafico, Web Developer. Durante un percorso formativo di apprendimento graduale vengono proposti esercizi pratici sia di gruppo che individuali e test per verificare il livello di apprendimento degli argomenti trattati.
Il Corso HTML e CSS (In aula e Online) di Edison School si rivolge a coloro che vogliono dedicarsi allo sviluppo di siti, pagine e/o applicazioni Web. Tra le figure professionali che hanno bisogno di conoscere le basi del linguaggio HTML ci sono: Web Designer, Web Master, Grafico, Web Developer.
Per soddisfare le varie esigenze di studio, abbiamo formulato due tipologie di lezioni: lezioni Individuali e lezioni Collettive. Questo per offrirti le stesse condizioni come se venissi a lezione in sede.
I corsi Individuali prevedono un programmadidattico ben definito e strutturato, ma che potrà essere cucito su misura per te, progettati per qualunque tipo di livello secondo le tue esigenze
I corsi Collettivi, prevedono un programma didattico ben definito e strutturato come quelli Individuali, ma che seguono uno schema un pò più rigido per poter essere erogato ad un gruppo di allievi
Entrambe le Modalità prevedono 2 Fasi di Apprendimento:
Fase 1 - Teoria (Acquisire Competenze): Lezione Teorico/Pratica Faccia a Faccia con docente Esperto del settore.
Fase 2 - Laboratorio Pratico : (Fissare i Contenuti): Esercitazioni Pratiche in Laboratorio Digitale sotto Supervisione Docente/Tutor
Al termine del percorso formativo, è importante certificarlo. La Edison School rilascia alla fine di ogni Corso una certificazione di Competenze e non un semplice attestato di frequenza, con validità al livello curriculare. La certificazione di competenze ha la caratteristica di riportare al suo interno, non solo gli argomenti acquisiti ma anche l'esperienza di stage certificata dall'azienda ospitante. Tale certificazione dunque costituisce titolo con valore nazionale, costituendo anche un titolo esperenziale e non solo formativo.