Indice:
Rhinoceros è uno dei software più diffusi nei settori interior ed industrial design, architettura, jewelrydesign, prototipazione e reverse engineering. L'applicativo ha un ampio utilizzo in diversi campi progettuali, dalla modellazione architettonica, alla creazione di oggetti per l'oreficeria, al design di oggetti d'uso, yacht design etc. Si inizia da uno schizzo, da un disegno, da un modello fisico, oppure da una semplice idea.
il Corso di Rhinoceros in Videoconferenza via WebCam con lezioni a distanza attraverso docenti in presenza diretta della Edison School, vi fornisce gli strumenti necessari per modellare con accuratezza e precisione, per poi procedere con il rendering, l'animazione, il drafting, l'ingegnerizzazione, l'analisi e la produzione industriale. Rhinoceros può creare, modificare, analizzare, documentare, renderizzare, animare e tradurre curve, superfici e solidi NURBS. Non ci sono limiti per quanto riguarda la complessità , il grado o le dimensioni. Inoltre, Rhino supporta l'uso di mesh poligonali e di nuvole di punti.
Nel corso verranno insegnati il metodo e le tecniche di lavoro professionali, la modellazione 3D per superfici adatta alla creazione di forme complesse, gli strumenti di modellazione e deformazione UDT, i principi di prototipazione e di continuità geometrica. Verranno trattati anche argomenti relativi alla presentazione del progetto attraverso la creazione di tavole illustrate per la stampa.
Tutte le fasi del corso sono accompagnate da esercitazioni mirate.
Il corso è rivolto a progettisti e studenti che già lavorano o vogliono entrare nel settore del design e della progettazione 3D. Conferisce una preparazione di livello professionale nella modellazione, ideazione e creazione di superfici e modelli 3D complessi adatti alla produzione di serie e alla pre-visualizzazione in ambito lavorativo.
Con questo software è possibile creare, modificare, analizzare e tradurre curve, superfici e solidi NURBS in ambienti Windows o Mac. Non ci sono limitazioni sulla complessità, sul grado o sulla dimensione del modello da te progettato.
Vediamo i suoi principali campi di applicazione. Viene normalmente utilizzato per:
Spesso il tempo a disposizione è limitato, o la scuola si trova troppo lontana. Probabilmente avrai anche valutato un corso online, ma l’idea di fare degli esercizi davanti ad uno schermo può essere difficile.
Ecco perché abbiamo sviluppato dei Corsi in Videoconferenza, con veri docenti per darti gli stessi benefici di un corso in aula, ma senza doverti spostare da casa tua.
I nostri corsi on line in videoconferenza sono stati ideati per te! È vero! Puoi finalmente studiare comodamente da casa o dall’ufficio, cosi permettendoti di guadagnare tempo. Con il nostro metodo, è come essere in aula, a casa tua!
È esattamente come andare a lezione. L’unica differenza è che segui le lezioni comodamente da casa tua. Ti colleghi con il tuo computer ad internet ed inizi subito la tua lezione in diretta, con un insegnante Edison School.
Per soddisfare le varie esigenze di studio, abbiamo formulato due tipologie di lezioni: lezioni Individuali e lezioni Collettive. Questo per offrirti le stesse condizioni come se venissi a lezione in sede.
I corsi Individuali prevedono un programmadidattico ben definito e strutturato, ma che potrà essere cucito su misura per te, progettati per qualunque tipo di livello secondo le tue esigenze
I corsi Collettivi, prevedono un programma didattico ben definito e strutturato come quelli Individuali, ma che seguono uno schema un pò più rigido per poter essere erogato ad un gruppo di allievi
Entrambe le Modalità prevedono 3 Fasi di ApprenDdimento:
Fase 1 - Teoria (Acquisire Competenze): Lezione Teorico/Pratica Faccia a Faccia con docente Esperto del settore.
Fase 2 - Laboratorio Pratico : (Fissare i Contenuti): Esercitazioni Pratiche in Laboratorio Digitale sotto Supervisione Docente/Tutor
Fase 3 - Stage in Smart Working: (Inserimento in Realtà Lavorativa): Stage Formativo (non retribuito) in Azienda del settore in Modalità Smart Working
Lo Stage Formativo in Smart Working (non retribuito) costituisce la terza ed ultima fase del percorso. Consiste nell' immergere lo studente in una realtà lavorativa in aziende del settore, affiancato da un tutor aziendale che lo accompagnerà e lo seguirà nello svolgere tutti i compiti lavorativi affidati.
Nelle aziende che lavorano in settori informatici è sempre più diffuso il lavoro in Smart Working. Dopo l'esperienza del Covid-19 le aziende hanno incrementato del 60 % questa modalità assicurando una continuità lavorativa ai propri dipendenti.
Al termine del percorso formativo, è importante certificarlo.
La Edison School rilascia alla fine di ogni Corso una certificazione di Competenze e non un semplice attestato di frequenza, con validità al livello curriculare.
La certificazione di competenze ha la caratteristica di riportare al suo interno, non solo gli argomenti acquisiti ma anche l'esperienza di stage certificata dall'azienda ospitante. Tale certificazione dunque costituisce titolo con valore nazionale, costituendo anche un titolo esperenziale e non solo formativo.
Edison School opera con corsi in Videoconferenza in Virtual Room in tutta Italia ed ha sedi a: Frosinone, Latina, Pomezia, Cassino e a Roma centro nelle zone: San Giovanni Laterano, Via Merulana, Rione Monti, Quartiere Esquilino, Colosseo, Appio Latino, Re di Roma, Furio Camillo, Termini con prossime aperture in altre città d'Italia.
È sufficiente un pc dotato di Web cam, cuffia e microfono e una connessione internet.